Piantedosi: “Più collaborazione con i paesi di partenza per scoraggiare il traffico di esseri umani”
“La collaborazione con la Tunisia e con i paesi di partenza è fondamentale per governare il fenomeno migratorio e contrastare l’arrivo di migranti irregolari. Ci vogliono azioni di cooperazione con effetto sul lungo periodo per scoraggiare l’emigrazione da parte dei giovani”. Il...
Leggi
Il futuro di un mondo sottosopra passa per una nuova centralità europea
Esordio di Romano Prodi all'incontro intitolato "il mondo sottosopra" al Festival dell'economia di Trento con l'espressione del suo apprezzamento per la decisione del Papa di affidare al cardinal Zuppi la missione di pace in Ucraina. Per Prodi potrebbero esserci barlumi di speranza...
Leggi
“Cari Giovani: siete bravi ma dovete imparare ad arrabbiarvi di più”
Un'esplosione di idee e prospettive ha illuminato il panel "L'Italia degli imprenditori millennials e l'evoluzione del Made in Italy", oggi al Festival dell'Economia di Trento. Con la moderazione del giornalista del Sole24Ore Luca Orlando, l'incontro presso la sala della Fondazione...
Leggi
Ein erfolgreicher zweiter Tag geht zu Ende
Mehrere italienische Minister waren die Protagonisten des zweiten Nachmittags des Trienter Wirtschaftsfestivals: Paolo Zangrillo, Minister für öffentliche Verwaltung; Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministerin für institutionelle Reformen und Vereinfachung der Rechtsvorschriften;...
Leggi
Nordio: “Semplice, chiara e digitale, la giustizia che vorrei”
“Più semplice, efficiente, veloce e digitale, ma anche liberale e garantista: è questa la giustizia che vorrei per l’Italia, un Paese che ha la necessità e l’esigenza di affrontare le inefficienze del proprio sistema civile e penale. Significa risolvere la grande contraddizione di...
Leggi
A successful second day is coming to an end
Ministers bridged economics with different perspectives, bringing together national and international focus, public administration and the private sector. Several of them were the protagonists throughout the second afternoon of the Trento Festival of Economics: Paolo Zangrillo, Minister of...
Leggi
Grandi carnivori e concessioni idroelettriche: il punto con il ministro Pichetto Fratin
Ancora grandi carnivori, a partire dalla notizia sull’ok da parte del Governo sull’autorizzazione allo spray anti orso per i forestali, ma anche questioni ambientali, ed un focus sul tema del rinnovo della concessioni idroelettriche al centro del colloquio che si è svolto poco fa nei...
Leggi
Pnrr, il nuovo Piano Marshall per cambiare l’Italia
Non spaventa le categorie il termine di giugno 2026 per la realizzazione degli obiettivi del Pnrr. Certo gli ostacoli sono presenti ma individuabili e per questo gestibili con serenità. Questo quanto è emerso durante l’incontro del Festival dell’Economia di Trento ‘Pnrr: ostacoli,...
Leggi
Il cibo come fattore che può rigenerare la comunità
Al Festival dell’Economia di Trento si sono confrontati Paolo Malavenda, segretario nazionale SIPS - Società Italiana di Promozione della Salute (Società Italiana di Promozione della Salute), Paolo Costa, ricercatore Fondazione Bruno Kessler, Simone Benetti, coordinatore del progetto...
Leggi
L'innovazione non si ferma: è un processo che va gestito
“Le nuove frontiere dell'editoria digitale”, come può cambiare l'informazione, quali sono le potenzialità e i problemi che possono sorgere con i nuovi mezzi a disposizione e con le tante evoluzioni che stanno cambiando in continuazione questo mondo? Il giornalista Luca De Biase ne ha...
Leggi
Spray anti orso e sicurezza al centro del colloquio Fugatti - Piantedosi
L’arrivo del ministro dell’interno, Matteo Piantedosi al Festival dell’Economia di Trento ha offerto l’occasione per commentare la decisione che oggi il Governo ha adottato in tema di autorizzazione all’utilizzo dello spray per la difesa dagli attacchi da parte di orsi. Il ministro...
Leggi
Lotta alla criminalità, il punto con il Comandante generale dei Carabinieri
Legalità, lotta alla criminalità organizzata e sviluppo del paese: questo il tema approfondito oggi in Sala Depero del palazzo della Provincia, nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento. Ne ha parlato il comandante generale dei Carabinieri, generale Teo Luzi, che ha risposto...
Leggi
Giorgetti: "La nostra priorità vista l'inflazione è confermare aiuti ai redditi medio bassi"
Giancarlo Giorgetti, ministro dell’economia e delle finanze, è intervenuto da remoto al Festival dell'Economia sul tema “Solo la crescita economica è rimedio al debito pubblico". Il ministro lo ha fatto partendo dalla stretta attualità, dalle osservazioni della Corte dei Conti...
Leggi
E-Wallet: parte dalla Provincia autonoma di Trento la sperimentazione italiana del portafoglio digitale Ue
Sarà la Provincia autonoma di Trento a sperimentare per prima in Italia alcuni casi d’uso del portafoglio digitale europeo: un sistema che consentirà a cittadini, residenti e imprese dell’Unione di certificare la propria identità in completa sicurezza, senza bisogno di fornire copie,...
Leggi
Italienische Minister auf der Bühne des Wirtschaftsfestivals von Trient
Die Minister hatten heute das Wort und behandelten eine Vielzahl von Themen: Ernährungssicherheit und Klimawandel mit dem Minister für Ernährungssouveränität und Forstwirtschaft, Francesco Lollobrigida; Globalisierung und die Rolle Chinas mit dem ehemaligen Wirtschafts- und...
Leggi
Carcere e Chico Forti nel colloquio Nordio-Fugatti
Anche Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha accolto l’invito del Festival dell’Economia di Trento, ospite di uno dei molti panel che vedono protagonisti i rappresentanti del governo nazionale. Poco prima dell’appuntamento, il Ministro è stato accolto dal Presidente della...
Leggi
Solidarietà Lugo, Protezione civile e Gruppo Dolomiti energia impegnati nella raccolta rifiuti
Per strada non c'è fango, ma molti oggetti ormai da buttare. Sono i ricordi di una vita, che gli abitanti di Lugo conservavano in cantine, garage e ai pianterreni delle loro case. Vecchi mobili, oltre a libri e giocattoli. L'acqua che ha investito la città romagnola ha cancellato anche...
Leggi
Jeffrey Sachs: “Fermare le guerre e comportarsi da adulti"
Il direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile della Columbia University, Jeffrey Sachs, ha partecipato al Festival dell’Economia di Trento, in collegamento da remoto trasmesso al Palazzo della Regione, rispondendo a domande sul tema della pace e del cambiamento climatico. Parlando...
Leggi
Imprenditoria italiana, è un grande momento, ma serve coraggio
Ferruccio De Bortoli intervista Luca Cordero di Montezemolo sulla nostra imprenditoria, che sta vivendo un momento particolarmente positivo ma è chiamata a grandi sfide: dalla soluzione definitiva di vecchie problematiche che bloccano lo sviluppo, alle priorità e urgenze di un Paese....
Leggi